Archivio tag: immagini
LO STATO DELL’ARTE AI TEMPI DELLA 58 BIENNALE DI VENEZIA, con Giorgio Grasso Giorgio
Immagine
Invitata alla 58° Biennale di Venezia
Immagine
Il mio Dante
Immagine
Acrilico su tela cm. 50×60 disponibile
Ho cercato di catturare lo sguardo di Dante, così come me lo immagino tramite le letture che ho fatto delle sue opere, in primis la “Divina Commedia”. Il dipinto a cui è legato anche il mio ultimo romanzo “Io sono la divina” edizioni Sensoinverso è un omaggio al Poeta per i 700 anni dalla sua morte, evento che accadrà nel 2021
Contatto mail: [email protected]
Partecipazione al Primo Premio Vasco Da Gama ad Arte Lisbona
Immagine
Partecipazione ad Arte Madrid 2019 al “Primo Premio Velàzquez”
Immagine
IO SONO LA DIVINA DI PAOLA TASSINARI
Immagine
venerdì 22 marzo 2019
https://poetineranti.blogspot.com
“Io sono la divina”, il titolo allude alla Divina Commedia, è un avvincente romanzo, un viaggio in luoghi reali, dalla assolta e misteriosa Francia meridionale, passando per la magia nera e bianca di Torino, giungendo in Romagna fino a Ravenna luogo in cui Dante è spirato e sepolto… perché proprio a Ravenna? Un viaggio mentale in quanto la protagonista cercherà di svelare chi sia il Veltro e soprattutto la profezia collegata, che un’antica leggenda narra che si avvererà dopo 700 anni dalla morte di Dante, cioè ora, nei tempi attuali. Rosaspina, la protagonista, si chiama come la fanciulla della favola della “Bella addormentata”, in quanto al suo risveglio è collegata la fine del kaliyuga o età del ferro e il fiorire di un nuovo modo di pensare che porterà ad una nuova età dell’oro. In viaggio con una coppia di amici in un borgo nei Pirenei, Rosaspina è in cerca di ispirazione, che per lei significa farsi trasportare dal vento e andare dove la porta il caso… ma è veramente un caso? Seguendo le tracce profetiche dantesche riviste tramite le profezie di Nostradamus, Rosaspina giunge alla scoperta di una strana iscrizione che la porterà ad approfondimenti storici, cronaca recente, aneddoti, misteri, sincronie che si intrecciano e si uniscono per poi incastrarsi perfettamente tra loro, svelando ciò che sta dietro alla realtà.
Paola Tassinari scrittrice, pittrice, blogger ravennate. Ha pubblicato nel 2012 il romanzo storico Diana da Ghibullo, nel 2013 il romanzo La baldracca di Venezia, nel 2014 il romanzo Sono bruna e sono bella, con le Edizioni del Girasole. Nel 2015 il romanzo Ar’ var alda e la raccolta di poesie Arcana fese colpo, nel 2016 il romanzo Lo spaventapasseri con le Edizioni Sensoinverso, col quale ha conseguito il riconoscimento della critica al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti. Nel 2017 per le Edizioni Sensoinverso ha pubblicato il romanzo La santa allegrezza, premiato col Diploma di merito al Premio nazionale Albero Andronico XI edizione. Ha inoltre pubblicato il romanzo I viaggi di Gilles e la raccolta di favole Biocchi di cotone. Diversi suoi racconti e poesie hanno ottenuto dei riconoscimenti e sono pubblicati in antologie. Ha collaborato col quotidiano La Voce di Romagna e con i quotidiani on line Il Veliero e Ultima voce. Scrive di usi costumi e tradizioni della Romagna sul portale Nazione Futura. Sue favole sono edite sul sito Ti racconto una fiaba. I suoi lavori pittorici e digitali sono presenti in numerosi portali d’arte. E’ inscritta all’ AMA (Albo Mondiale Artisti) e inserita nel Movimento culturale “Cento Artisti per il Mondo”. Nel 2015 ha partecipato alla Biennale d’arte IAT (Italy Art Tokio). Nel 2016 ha aderito al progetto di Ellin Selae, rivista letteraria unica al mondo, con cui ha pubblicato1000 mini-opere d’arte. Nel 2017 ha partecipato a Forte dei Marmi alla rassegna “Logos – Contemporary Art” in mostra con artisti contemporanei a fianco opere di importanti maestri del ‘900 .
L’uomo con le bretelle e la verità
Immagine
Acrilico su tela cm. 50×60 disponibile
L’uomo con le bretelle e la verità ha lo sguardo severo ed è raffigurato simbolicamente con la piuma Maat l’antico concetto egizio della verità, dell’equilibrio, dell’ordine, dell’
Contatto mail: [email protected]
L’uomo con le bretelle e l’amore
Immagine
Acrilico su tela cm. 50×60 disponibile
L’uomo con le bretelle e l’amore, ritratto dell’innamorato, nei giorni felici sono già compresi i giorni tristi di quando la passione finisce ciò è rappresentato dalla rosa con le spine che feriscono la bocca… quelle labbra che davano baci
Contatto mail: [email protected]
Vanni Fucci
Immagine
Acrilico su tela cm. 50×60 disponibile
“Vanni Fucci” Inferno Canto XXIV avvoltolato dai serpenti il ladro Vanni Fucci diventa cenere per risorgere, ma stoicamente sopporta paziente sa che dopo la caduta ci si può rialzare
Contatto mail: [email protected]
Maometto
Immagine
Acrilico su tela cm. 50×60 disponibile
“Maometto” Inferno Canto XXVIII… Dante amava la conoscenza anche quella dell’Islam,
quindi ritraggo il Profeta, all’Inferno ma senza punizione
Contatto mail: [email protected]